Via della Condotta, 12, Firenze

Quante volte vi siete chiesti se le perle che state acquistando o che vi hanno regalato sono vere o false?

Non avendo però sufficiente informazioni non avete potuto approfondire l’argomento, e vi siete lasciati stregare dalla bellezza e dall’eleganza delle perle che sono sinonimo di classe per qualsiasi look.

Tuttavia, è bene sapere come riconoscere quelle vere da quelle false per non farsi truffare da negozianti in cerca di spillare soldi a persone che non hanno competenza nel settore.

Distinguere le perle vere da quelle false non è difficile, basta individuare alcuni elementi che sono determinanti nel garantirne l’autenticità.

Cosa sono le perle false o cosiddette d’imitazione

Prima di passare ai punti principali che permettono di riconoscere le perle vere, è bene specificare che cosa sono le perle false o d’imitazione, altrettanto belle a vedersi e da indossare, ma con la differenza che sono prodotte interamente dall’uomo.

Infatti, si tratta di perle prodotte artificialmente, senza l’uso del mollusco dell’ostrica e realizzate con materiali diversi che vanno dalla porcellana alla plastica.

L’effetto madreperlato viene ottenuto con sostanze di origine animale o colori che conferiscono al prodotto l’effetto delle perle e spesso è così efficace da farle sembrare originali.

Come riconoscere le perle d’imitazione da quelle vere

Le perle vere sono molto fredde al tatto e si riscaldano dopo alcuni secondi.

La superficie delle perle vere presenta lievi irregolarità e imperfezioni, mentre quelle false sono perfette e tutte uguali, della stessa forma e diametro, e sono identiche fra loro perché sono prodotte in serie.

Il foro delle perle false in genere è caratterizzato da piccole sbavature causate dalle sollevamento dello strato madreperlaceo e dalle sostanze collanti. Invece, il foro delle perle vero non presenta sbavature ed è netto.

Anche il peso è da tenere in considerazione, le perle vere sono infatti piuttosto pesanti rispetto alle loro dimensioni mentre le perle false di solito sono leggere, soprattutto se sono di plastica.

Le perle false non hanno diversità di colore l’una dall’altra e non presentano sfumature o gradazioni, mentre tra le perle vere si distingue una profonda armonia di colori.

Test per riconoscere le perle vere da quelle false

Ci sono dei test che consentono di riconoscere le perle vere da quelle false.

Uno è il “test del dente”, che prevede lo strofinamento di una perla sotto un dente e permette di sentire se la superficie è liscia o se invece è ruvida. Nel primo caso la una perla è falsa, nel secondo si tratta di una perla di coltura.

Attendibile è anche il test ai raggi x, che permette di individuare all’interno della perla la presenza di un parassita o di un nucleo e di visualizzarne la forma dei fori.

Se si tratta di perle vere i fori risultano un po’ più ampi verso il bordo che al centro. Ovviamente per fare questo test bisogna disporre dell’attrezzatura adatta.

In ogni caso, per evitare truffe rivolgersi sempre a professionisti specializzati che possono consigliarvi e sicuramente non hanno intenzione di vendervi perle false per perle vere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *